A.S.P.I.C. – Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità è un grande Gruppo che attraverso le sue diverse consociate si occupa di psicologia (Aspic Psicologia), psicoterapia (Scuola di Specializzazione), Counseling dell’età adulta e dell’età evolutiva (Scuola Superiore del Counselling, Università Popolare del counselling, Aspic per la Scuola), Orientamento scolastico e professionale (Aspic Studenti).
Al centro c’è una continua attività di ricerca scientifica (Aspic Arsa) che conta centinaia di pubblicazioni. Inoltre, sempre attraverso le diverse consociate, sviluppa costantemente progetti speciali e corsi di formazione dedicati al Coaching, alla crescita e al benessere personale, tra i quali La Scuola dei Genitori, Curarsi da soli, il Training intensivo per la consulenza di coppia.
È presente con 40 sedi in tutto il territorio nazionale.
L’ASPIC viene fondata nel 1988 da Edoardo Giusti e Claudia Montanari, didatti supervisori specializzati in psicoterapia pluralistica integrata, accreditati presso il Ministero MIUR e presso l’EAIP – European Association for Integrative Psychotherapy.
Già nel 1975 Edoardo Giusti e Claudia Montanari avevano fondato lo Studio di Consulenza e Analisi Psicologica, da subito attivo in stretto collegamento con altre associazioni nazionali e internazionali, in particolare con alcune realtà americane e francesi di Gestalt e Psicologia Umanistica. Lo studio si è poi trasformato nel 1984 nel Gestalt Counseling Training Center, di cui l’ASPIC è l’ulteriore prosecuzione e sviluppo istituzionale.
L’ASPIC è membro di diverse associazioni scientifiche: ACA, AIPPIFE, EAIP, FAIP, FISIG, SEPI, SPR, UPASPIC, SIPSIC (risultano due paper di ricerca premiati su interventi innovativi) L’associazione accoglie i criteri stabiliti dall’ENQA – European Association for Quality Assurance in Higher Education
SEDE NAZIONALE
Via Vittore Carpaccio, 32
00147 - Roma
C.F. 97093540587
PER INFO
Telefoni:
+39 06.5413513
+39 06.5926770